wp_finanziamento
4,2 Milioni il finanziamento di ADDF per la ricerca su Alzehimer e FTD
ottobre 19, 2020
wp_numeri marathon
I numeri della FTD Marathon
novembre 1, 2020

Nuove possibilità di cura con la molecola PeaLut

wp_molecola pealut

Il Prof. Koch (neurologo e direttore del Laboratorio di Neuropsicofisiologia sperimentale della Fondazione Santa Lucia) non poteva che essere amico di Aimft: mentre gran parte dell’universo sembra essersi fermato le sue ricerche stanno progredendo!

Lo studio del suo team, presentato nel luglio 2019 al Congresso della European Accademy of Neurology tenutosi ad Oslo, aveva evidenziato come nel processo neurodegenerativo della malattia frontotemporale fosse coinvolta, sin dalle prime fasi della malattia, la “neuroinfiammazione”.

È stata indagata la potenziale efficacia e sicurezza della molecola “Pealut” in pazienti con nuova diagnosi di demenza frontotemporale: dopo un mese di trattamento, su un campione di 15 pazienti, sono stati riscontrati miglioramenti di circa il 15% in una serie di test che misuravano le funzioni cognitive del lobo frontale e una riduzione del 20% dei disturbi comportamentali.

Le prove cliniche stanno proseguendo ed è in corso l’arruolamento di pazienti per “trial fase 2” per sei mesi di trattamento al fine di valutare lo stato delle funzioni cognitive e dell’attività cerebrale a lungo termine.

Clicca per leggere il comunicato stampa relativo alla ricerca PEA-LUT