Bruce
Nuove possibilità di trattamento con la molecola co-ultraPEAlut: gli endocannabinoidi possono rallentare la progressione dei sintomi nella Malattia Frontotemporale
marzo 18, 2025
Webinar
4 aprile 2025, Webinar PPA
aprile 2, 2025

Il Gruppo di Ricerca del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna, Rabih Chattat, Sara Trolese e Ilaria Chirico, avvia uno Studio di Ricerca per un programma di formazione e supporto on-line per giovani che si prendono cura di persone con demenza.

Locandina_
 Locandina_

 

Lo studio prevede di adattare al contesto italiano uno strumento già esistente in lingua inglese (iSupport for Young Carers), ideato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità dedicato ad una platea di giovani minori che assistono chi è affetto da demenza.

Lo studio prevede la realizzazione di due focus group, uno dedicato a giovani caregiver, l’altro dedicato a professionisti che a vario titolo si occupano di demenza, volti ad esplorare opinioni, impressioni e suggerimenti circa eventuali modifiche da apportare allo strumento (ad esempio, modifiche linguistiche, di contenuto, di design). I dati raccolti serviranno per rendere lo strumento il più possibile adatto al contesto italiano e alla popolazione cui si rivolge.

Stiamo cercando soggetti interessati a partecipare allo studio, o disponibili a collaborare nel reclutamento dei partecipanti

Caratteristiche dei focus: i due focus group:

  • avverranno separatamente
  • avverranno preferibilmente on-line
  • avranno una durata di massimo 150 minuti ciascuno
  • verranno condotti da due ricercatrici del gruppo di ricerca GRIPIDEM (referente prof. Chattat)
  • dovranno essere composti da circa 6-8 partecipanti ciascuno
  • per quanto riguarda il focus group dedicato ai giovani caregiver, i partecipanti dovranno:
    • avere tra i 15 e i 17 anni di età
    • avere un parente con demenza
    • costituire un campione possibilmente bilanciato per genere

Ai partecipanti verrà richiesto di prendere visione dello strumento, o parti di esso, attraverso un link che verrà condiviso qualche settimana prima rispetto al momento di svolgimento dei focus.

 

Per Informazioni:

I referenti dello studio sono:

-Ilaria Chirico – ilaria.chirico2@unibo.it

-Sara Trolese – sara.trolese@unibo.it

-Rabih Chattat

#endFTD