Incontri_AIMFT
AIMFT: Al Via gli Incontri di Sostegno per Caregiver a Bergamo – Dal 15 Marzo 2025
marzo 13, 2025
Locandina_
Il Gruppo di Ricerca del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna, Rabih Chattat, Sara Trolese e Ilaria Chirico, avvia uno Studio di Ricerca per un programma di formazione e supporto on-line per giovani che si prendono cura di persone con demenza.
marzo 27, 2025

Nuove possibilità di trattamento con la molecola co-ultraPEAlut: gli endocannabinoidi possono rallentare la progressione dei sintomi nella Malattia Frontotemporale

Bruce

Bruce

Il Prof. Giacomo Koch, vice-direttore scientifico della Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma e ordinario di Fisiologia presso l’Università di Ferrara, prosegue la ricerca per un possibile trattamento per la Malattia Frontotemporale, tramite l’uso della molecola co-ultraPEAlut. L’iniziale studio, presentato nel luglio 2019 al Congresso della European Accademy of Neurology, evidenziava come nel processo neurodegenerativo della malattia fosse coinvolta, sin dalle prime fasi, la “neuroinfiammazione”.

Il nuovo studio clinico randomizzato, controllato contro placebo, in doppio cieco, appena pubblicato su Brain Communications, che ha visto come primo autore la Dott.ssa Martina Assogna, ha dimostrato l’efficacia della co-ultraPEAlut nel ridurre i sintomi cognitivi e la progressione della malattia in un periodo di sei mesi. In particolare, è stato osservato un miglioramento delle funzioni linguistiche ed un calo minore nei punteggi delle autonomie della vita quotidiana, suggerendo che l’utilizzo di questa molecola possa avere un ruolo aggiuntivo nel rallentare la compromissione funzionale del paziente.

“Questi risultati” dice il prof. Koch “sono promettenti soprattutto per una patologia orfana di trattamenti efficaci. Sono necessari ulteriori studi multicentrici di Fase 2/3 per confermare la validità clinica di questo promettente approccio terapeutico e per definire meglio i suoi meccanismi d’azione”.

QUI L’ARTICOLO

https://www.adnkronos.com/cronaca/demenza-frontotemporale-bruce-willis-malattia-sintomi-cura_6SJNNr88x8jdz3MVl1fEeF

Per informazioni

d.pagnanelli@hsantalucia.it

#endFTD