Aimft è riuscita a mantenere la promessa fatta alla giornalista Daniela Picoi, il 5 novembre 2019, durante l’intervista nel corso della trasmissione Radar’ di Radio Rai Friuli.
Lo scorso 26 maggio insieme, ma soprattutto grazie al Prof. Emanuele Buratti componente del Comitato Scientifico di Aimft, siamo tornati in diretta radiofonica a parlare delle “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica” che sono diventate ora la Legge n. 10 del 10 febbraio 2020, in vigore dal 19 marzo 2020.
Si tratta di una disposizione di fondamentale importanza per i pazienti di FTD: basti pensare alle immense risorse che lo studio del cervello umano è in grado di fornire ai nostri scienziati italiani.
È davvero importante, per chi se la sente, prendere in considerazione la possibilità offerta dalla nuova legge di poter contribuire direttamente allo sviluppo della ricerca scientifica del nostro Paese, cosa impensabile fino a pochi mesi fa.
Aimft é felice e orgogliosa di aver potuto condividere il buon fine dell’iter legislativo e confida che questa legge rappresenti una scorciatoia per ottenere quanto prima la sconfitta dell’FTD!
Ancora un ringraziamento a Daniela Picoi e a Radio Rai Friuli per aver dato voce alla nostra Associazione. E un grazie di cuore al Prof. Buratti, che nonostante i suoi innumerevoli impegni, non ci nega mai il suo aiuto e il suo sostegno.
Ecco il link dell’intervista
clicca qui! (dal minuto 0:47:18)
#ENDFTD